Sportello Gratuito di supporto e orientamento nelle malattie neurodegenerative e cerebrali
Uno sportello di supporto e di orientamento nelle malattie neurodegenerative e cerebrali totalmente gratuito grazie al Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo.
Questo progetto è garantito da Psicologi esperti nella gestione, nel sostegno psicologico e nell’orientamento ai servizi del territorio. È un servizio rivolto alle famiglie che tutti i giorni abitano con persone affette da malattie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, Demenza Senile e Vascolare, SLA o hanno danni cerebrale causati da Ictus o Cerebrolesioni Acquisite e hanno bisogno di aiuto.
Queste malattie presentano problemi non indifferenti nell’organizzazione della vita quotidiana ed è per questo che l’iniziativa della Cooperativa Nomos ha come obiettivo primario quello di andare incontro alle famiglie che hanno parenti affetti da malattie neurodegenerative, per offrire un punto di riferimento a tutti coloro che necessitano del giusto sostegno psicologico.
È inoltre possibile fissare l’incontro con i professionisti in presenza o in videocall per valutare la possibilità di accedere ai VOUCHER GRATUITI POR FSE della Regione Toscana per ottenere la consulenza nella gestione della malattia, una psicoeducazione adeguata e il trasferimento delle competenze per la gestione dei casi.
Come funziona?
Lo Sportello Gratuito di supporto e orientamento nelle malattie neurodegenerative e cerebrali è attivo il lunedì dalle 14 alle 17:30 e il giovedì dalle 9:30 a 12:30 solo su appuntamento!
Come prendere l’appuntamento?
È possibile fissare un appuntamento con i professionisti di Nomos attraverso due modalità:
- Online
- Telefonicamente
Per effettuare la prenotazione è necessario prima registrarsi (come primo accesso) e compilare i moduli sottostanti per completare la registrazione.
Una volta registrati sarà possibile consultare le disponibilità dei giorni e delle ore in cui lo sportello della Cooperativa Nomos è attivo e disponibile.
Se invece si preferisce prendere un appuntamento telefonico tramite chiamata al numero 0556510477 o tramite Whatsapp 3775545379 è possibile farlo il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
La durata di ogni appuntamento è di mezz’ora.
Utenti registrati
Digitare i parametri di accesso nel box sottostante e cliccare su LOGIN per poter prendere un appuntamento all’interno del calendario.
Primo accesso
Per poter prenotare un appuntamento siete pregati di cliccare su REGISTRATI e compilare il modulo che segue. Successivamente sarete riportati al calendario.